Quello che gli altri non ti dicono… te lo diciamo noi !

Aziende di Produzione Rotoli per Etichette

La verticalizzazione è stata realizzata per le aziende di produzione rotoli di etichette destinate a etichettifici.

Sviluppata con gli strumenti di programmazione nativi dei prodotti OndaIQ/OceanoIQ, integra il gestionale standard con i seguenti elementi:

  1. Anagrafiche articolo:
    fino a un massimo di 4 unità di misura derivate gestite (MQ, KG, MT, FG (fogli);
    composizione logica della codifica del nuovo codice articolo basata su modelli liberamente definibili dall’utente, per numero di elementi e per lunghezza codice di composizione, fino a una lunghezza massima di 25 caratteri per codice articolo generato
  2. Distinta base:
    componenti articolo della ricetta integrate delle varianti articolo per fornitore materia prima;
    fase di produzione integrata nel dettaglio materiali ricetta;
    definizione personalizzabile della struttura delle note di produzione (in termini di righe e colonne e relative intestazioni) legabili alla fase di produzione inserita in ricetta;
    stampa della valorizzazione della ricetta raggruppata per codici base o dettagliata per varianti
  3. Matricolato prodotto finito
    Genealogia a video di ciascuna matricola di articolo prodotto per facilitare la ricerca delle relative matricole di materia prima utilizzata (utile ad es. per le non-conformità segnalate dal cliente)
  4. Gestione ordini di vendita:
    dettaglio righe articolo integrate delle informazioni di altezza e lunghezza del taglio, quantità rotoli/fogli;
    duplicazione logica e facilitata delle righe presenti nel documento
    visibilità di note clienti contestuale all’inserimento/modifica dell’ordine
  5. Gestione Ddt di vendita:
    situazione “pronto da spedire” integrata nella registrazione del documento di consegna al cliente, utilizzata per le compilazione automatica delle righe del documento
  6. Pianificazione e gestione della produzione:
    completamente personalizzata e sviluppata per assolvere alle problematiche tipiche di chi svolge questo tipo di produzione;
    gestione di eventuali note e difetti legate alla matricola prodotta, integrata direttamente nella gestione del carico di produzione o di qualsiasi movimento di magazzino;
    analisi degli scarti di produzione;
    lista di controllo produzione giornaliera;
    definizione di piani di ripasso prodotto finito/semilavorato per eliminazione di eventuali difetti riscontrati durante la fase produttiva;
    definizione della programmazione dei tagli tramite appositi piani di taglio;
    definizione di piani di apparto/disapparto per merce pronta;
    etichettatura su stampante termica della materia prima in ingresso integrata nella registrazione del ddt ricevuto;
    etichettatura su stampante termica del prodotto finito tagliato integrata nella registrazione del carico del piano di taglio
  7. Cruscotti matricole e movimenti di magazzino:
    cruscotti di visibilità movimentazioni di magazzino a fronte di una matricola fornitore di materia prima o di prodotto finito ricercata, con esposizione contestuale di eventuali note e difetti;
    valorizzazione di magazzino raggruppata per codici base o analitica per varianti prodotto finito;
    analisi situazione materie prime che propone in automatico un quantitativo “necessario” alla data per facilitare così una decisionalità “intelligente” degli approvvigionamenti da effettuare, basandosi sull’analisi degli ordini clienti aperti, degli arrivi previsti da ordini fornitori in essere e dello storico degli acquisti e/o utilizzi in produzione degli ultimi 12 mesi precedenti alla data di elaborazione
  8. Packing List e Etichettatura bancali:
    gestione del packing list e dell’etichetta da apporre sul bancale di vendita 

Richiedi informazioni